avviso

Alcune immagini contenute in questo blog sono state reperite dalla rete, ove non espressamente indicato il diritto di autore.
Tuttavia, se qualcuno rivendicasse diritti di proprietà, può segnalarlo al mio indirizzo e-mail: provvederei alla immediata rimozione delle immagini stesse.



lunedì 2 dicembre 2024

Il mistero della iIncarnazione

Calendario dell'Avvento "Il Focolare dell'Anima"
XI edizione - seconda finestra
Ideatrice e organizzatrice: Sciarada del blog "Anima Mundi"


Come non accogliere l'invito della grandiosa Sciarada?
Si rinnova anche quest'anno l'opportunità di dar voce ai nostri pensieri natalizi, di esternarli al mondo della blogosfera, di ritrovare compagni di viaggio e di incontrarne altri attorno ad un ideale Focolare dell'Anima.
Direi che è il primo dono natalizio che riceviamo, ancor prima dell'Avvento.

Nell'adesione a questa edizione del calendario avrei voluto aprire questa finestra a tema culinario, nell'intento di comunicare le calde atmosfere della tradizione famigliare, ma, come di solito accade, le mie pianificazioni vengono puntualmente disattese.

Siamo all'inizio dell'Avvento, e questo Avvento 2024 mi suscita un pensiero che finisce per condizionare la mia tastiera: il mistero dell' Incarnazione.

Un Dio che si fa piccolo, che si fa bambino, che nasce nell'indigenza, quasi in mezzo alla strada, nell'indifferenza del mondo circostante: in definitiva all'insegna di una infinita fragilità. 
Un mistero incommensurabile quello di un Dio che si spoglia dei suoi attributi di onnipotenza, infinità, onniscienza, facendosi vulnerabile.
Quello stesso Dio infatti accetta di  morire sfigurato sul legno della croce in un oceano di fragilità.

Ogni nascita è un mistero. Nessuno di noi ha scelto di nascere. Nessuno ha scelto il proprio nome, Nessuno ha scelto i propri genitori.

Ogni Natale è un'opportunità di rinascita, di aggiungere tasselli alla propria crescita spirituale.

Ebbene, voglio attendere questo Natale all'insegna della meditazione di questo mistero, accogliendo le mie fragilità, le mie ombre psicologiche, fisiche, morali, comportamentali; voglio provare ad abitarle senza combatterle, perfino ad amarle queste mie imperfezioni, che sia la chiave di volta di un'evoluzione? 

Sarà il senso di questo mio Natale e della mia preghiera.  

Ed ora il testimone passa, come ogni anno a Costantino, nel suo sempre accogliente mostrelibriluoghi.

A presto leggervi tutti con l'augurio di una lieta e serena Attesa.

16 commenti:

  1. Ogni riflessione è il primo passo verso una crescita, è un gradino in più della nostra vita e io mi ci immergo nella tua perché è profonda e reale , oggi la fragilità è poco considerata, l'aspirazione di tutti è quella di essere supereroi, ma si tralascia una parte importante che se non la guardi in faccia, ed ha in sé anche la sua bellezza, finisce con lo schiacciarci.
    Grazie Mia Fata auguri per il 22 appena passato, la memoria non è più quella di una volta, lieto Avvento a te, Agnese e famiglia, vi abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' come dici tu carissima Sorella, si vive in un delirio di onnipotenza, poi, quando la vita assesta i suoi colpi bassi, allora si è costretti a fare i conti con il suo baratro e a fare pace con le proprie fragilità per non sopravvivere da disperati.
      Grazie per gli auguri supergraditi. Un abbraccio immenso a te e alla Famiglia con l'augurio di un lieto e sereno Avvento.

      Elimina
  2. il piacere di reincontrarci,attorno al Focolare dell'anima,è perme,anche perme ,un piacevole e gradito appuntamento.Le tue sagge riflessioni sono un buon viatico ,anche per me,per iniziare questo cammino verso l'Evento del Natale,e della rinascita spirituale. Cordialità ed auguri,per ogni tuo desiderio,sogno e progetto di vita..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ben ritrovata Chicchina. E' un piacere immenso questo appuntamento. Anche se la vita ci tiene distanti dal web durante l'anno, ci pensa Sciarada a riunire almeno noi fedelissimi in questo turbine di emozioni. Buon Cammino anche a te in questo tempo di Avvento per quel che hai nel cuore.

      Elimina
  3. Cara Graziana, condivido la saggezza delle tue riflessioni e cercherò di farle mie, nel cammino dell' Avvento. Saluti cari.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ben trovata Mirtillo. Grazie del tuo riscontro e buon Avvento.

      Elimina
  4. Il Calendario del Focolare dell'Anima ha questo di bello, condividiamo riflessioni importati, le facciamo nostre e cresciamo e rinasciamo insieme, buon Avvento Graziana e bentrovataaaa!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bentrovata anche te!!!!! Ormai siamo diventati fedelissimi ed abbiamo creato una traduzione. Ti abbraccio con l'augurio di una buona continuazione dell'Avvento.

      Elimina
  5. Ho apprezzato la tua finestra di Avvento che apre al Mistero., cara Graziana. Anche tutto questo buio che abbiamo attualmente attorno è un gran mistero, qualcosa che le luci del Natale non riuscirà a bucare. Dovremmo noi cristiani a farci luce ma siamo testimoni così fragili...
    Grazie per questa tua riflessione... ti abbraccio augurando un Avvento fruttifero e abbondante di gioia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie ora perr allora Sari, ho cercato di rendere proficuo questo avvento come ho potuto, la ricerca della Luce vera è un progetto in fieri. Buon Natale ormai...

      Elimina
  6. Ma che bello. Grazie Graziana. Sì, anch'io farò lo stesso. Riflettiamo su questo immenso Mistero. Spogliamoci del nostro orgoglio abbracciando il grande esempio di umiltà di Dio.
    Ciao e buon Avvento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Pia, è un progetto ancora in fieri. Grazie per il tuo riscontro.

      Elimina
  7. Grazià' come se dice semo fatti a immagine e somiglianza de Dio, Lui se fa vulnerabile e fragile e noi ce crediamo onnipotenti. Un anno è passato ma non se sente, buon Avvento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di rileggerti Negus, è vero, è passato un anno, ma qui il tempo si azzera; il filo si ricongiunge e sembra ieri. Buon Avvento anche a te, grazie.

      Elimina
  8. Grazie per la bella riflessione che ci offri. “Guardiamo a Lui è saremo raggianti”.
    Buon Avvento a te e a tutti i tuoi lettori.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, Sinforosa. Incute speranza la tua citazione. Grazie.

      Elimina