avviso

Alcune immagini contenute in questo blog sono state reperite dalla rete, ove non espressamente indicato il diritto di autore.
Tuttavia, se qualcuno rivendicasse diritti di proprietà, può segnalarlo al mio indirizzo e-mail: provvederei alla immediata rimozione delle immagini stesse.



domenica 22 dicembre 2024

La forza del NON

Calendario dell'Avvento "Il Focolare dell'Anima"

XI edizione 

ventidueesima finestra 

Ideatrice e organizzatrice: Sciarada del blog "Anima Mundi"

Oramai ci siamo, cari compagni di viaggio, la luce solstiziale ci orienta e conduce verso la Luce per eccellenza, verso il Re della Pace.

Anche questa volta è stato un gioioso appuntamento per camminare insieme sostenendoci vicendevolmente donandoci reciprocamente conoscenze, riflessioni e sano nonché piacevolissimo intrattenimento.

Un grazie infinito a Sciarada per la cura, la dedizione che, come sempre, ha avuto per tutti noi;
infine, un grazie particolare per il duplice passaggio del testimone Sorella!

Alla soglia di questo Natale 2024, allietato dai prodigi della mia nipotina Agnese, ma con un fardello pesante in più sulle sulle spalle, condivido una riflessione di Cristiano Marcucci, consapevolmente assunta come progetto di vita:

"Credo nella forza del non.

L'umiltà del non sapere.

La dolcezza del non farcela.

La bellezza del non pretendere.

La forza del non trattenere.

La potenza del non dire.

La grandezza del non stare al centro.

La libertà del non possedere.

La contemplazione del non volere.

La povertà del non avere ragione.

Non, non, non.

Imparo ad amare con la magia del non."

A tutti e a tutte l'augurio di un Natale gioioso, sempre e comunque; anche e nonostante.

Ci incontreremo domani presso Mirtillo14 Camminando

lunedì 2 dicembre 2024

Il mistero della iIncarnazione

Calendario dell'Avvento "Il Focolare dell'Anima"
XI edizione - seconda finestra
Ideatrice e organizzatrice: Sciarada del blog "Anima Mundi"


Come non accogliere l'invito della grandiosa Sciarada?
Si rinnova anche quest'anno l'opportunità di dar voce ai nostri pensieri natalizi, di esternarli al mondo della blogosfera, di ritrovare compagni di viaggio e di incontrarne altri attorno ad un ideale Focolare dell'Anima.
Direi che è il primo dono natalizio che riceviamo, ancor prima dell'Avvento.

Nell'adesione a questa edizione del calendario avrei voluto aprire questa finestra a tema culinario, nell'intento di comunicare le calde atmosfere della tradizione famigliare, ma, come di solito accade, le mie pianificazioni vengono puntualmente disattese.

Siamo all'inizio dell'Avvento, e questo Avvento 2024 mi suscita un pensiero che finisce per condizionare la mia tastiera: il mistero dell' Incarnazione.

Un Dio che si fa piccolo, che si fa bambino, che nasce nell'indigenza, quasi in mezzo alla strada, nell'indifferenza del mondo circostante: in definitiva all'insegna di una infinita fragilità. 
Un mistero incommensurabile quello di un Dio che si spoglia dei suoi attributi di onnipotenza, infinità, onniscienza, facendosi vulnerabile.
Quello stesso Dio infatti accetta di  morire sfigurato sul legno della croce in un oceano di fragilità.

Ogni nascita è un mistero. Nessuno di noi ha scelto di nascere. Nessuno ha scelto il proprio nome, Nessuno ha scelto i propri genitori.

Ogni Natale è un'opportunità di rinascita, di aggiungere tasselli alla propria crescita spirituale.

Ebbene, voglio attendere questo Natale all'insegna della meditazione di questo mistero, accogliendo le mie fragilità, le mie ombre psicologiche, fisiche, morali, comportamentali; voglio provare ad abitarle senza combatterle, perfino ad amarle queste mie imperfezioni, che sia la chiave di volta di un'evoluzione? 

Sarà il senso di questo mio Natale e della mia preghiera.  

Ed ora il testimone passa, come ogni anno a Costantino, nel suo sempre accogliente mostrelibriluoghi.

A presto leggervi tutti con l'augurio di una lieta e serena Attesa.